Psicologia Canina Roma

Il primo Centro a Roma…dal punto di vista del cane

No public Twitter messages.

Facebook
Youtube
-->

IL CANE CONOSCE I FILTRI.

nov - 29 - 2021
Marco De Paola

IL CANE CONOSCE I FILTRI.

Corde, museruole e divisori sono filtri che separano il cane da noi oltre che separarlo da lui.

Sono strumenti di sicurezza che possono e in molti casi devono essere usati, ma non strumenti educativi.

Il cane conosce i filtri, come si utilizzano e attraverso essi vorrebbe lasciare su di te la sua immagine.
Qualunque essa sia.

Il cane non è mai quello che vedi attraverso i filtri.

Lui conosce molto bene gli strumenti che lo separano da noi; quindi sà bene di essere legato a una corda, sà benissimo di avere una museruola e ancora meglio sà, che si trova al di là di una rete.

Nel libro: È l’uomo incontrò il cane, Konrad Lorenz dedica un bellissimo capitolo a questo, e lo intitola SBARRE(cap.7).

Tolti con le dovute precauzioni tali filtri, abbiamo la possibilità di illuminare la parte del cane che ancora non conosciamo.

SE NON CAPISCI QUESTO È CREDI CHE IL CANE SIA UN EMERITO IMBECILLE E NON CAPISCA CHE CI SONO DEI FILTRI CHE LO SEPARANO DAL VERO COMPORTAMENTO SPONTANEO, VEDRAI ORCHI E FATE.

Ora chiediti chi è il vero imbecille dei due.

Sempre dalla parte dei cani.

Marco De Paola

Comments are closed.

WEBINAR 9 MAGGIO ORE

Se hai piacere di incontrarmi puoi farlo in questo: WEBINAR (Zoom) ...

LA POLVERE SOTTO AL

LA POLVERE SOTTO AL TAPPETO. Ma torniamo per un attimo alla ...

CORSO EDUCATORE/TECN

PER CAPIRE SE UN CORSO PER EDUCATORE/TECNICO CINOFILO SIA VALIDO ...

RAI NEWS 24

RAI NEWS 24 Si parla di cani!!! CENTRO DI PSICOLOGIA CANINA Se vuoi ...

DISTURBI E PATOLOGIE

DISTURBI, PATOLOGIE. A CHE SERVE INIBIRE??? A molti sarà capitato di vedere ...

Sponsors

  • Alessio Sakara website
  • La voce del cane
  • Saki - C\\\\\\\'è posta per te!!
  • Il Villaggio del Re