PROGRAMMA RISPETTATO. Grazie a tutti . Proprietari e cani. video https://youtu.be/bJXh6yWrkL4 PROGRAMMA sabato 15 Ore 9.30 addestramento Erasmus Ore 10 gestione Carlotta Ore 10 gestione coppia Ore 10 educazione cucciolo jack russel Ore 11 educazione cucciolo border collie Ore 11 gestione adulto alta energia Ore 12 riabilitazione Nico quarta seduta Ore 12 compatibilità e gestione coppia UNICO CENTRO DI PSICOLOGIA CANINA MARCO 3385497111 Serietà, esperienza, professionalità. Un grazie ai miei collaboratori [ Read More ]
LA CULTURA STA BENE OVUNQUE… video https://youtu.be/8jM2FRAapS8 L’ATTO DI EDUCARE il cane non è istruire ma far germogliare , proteggere,annaffiare. Aiutarlo ad affrontare situazioni,relazioni. Orientarlo verso proposte che siano giuste e soddisfacenti. E dare connotazioni positive alla manipolazione. LE PAROLE SERVONO SPECIE SE SPIEGATE BENE. Grazie prof. G.R.S. NON RENDERE PASSIVO IL TUO CANE. APPROFONDISCI IL CONCETTO DI EDUCAZIONE IN FASE EVOLUTIVA MARCO 3385497111
COME PROMESSO SEGUIRETE LA RIABILITAZIONE DI NICO. video https://youtu.be/Q0FO1tNEwvM La riabilitazione di un cane non conosce giorni di festa . Sabato 8/12/2018. Cominciamo a vedere un po’ di luce . Inizio lavoro in apertura. Unico Centro di Psicologia Canina a Roma. RECUPERO COMPORTAMENTALE, QUELLO VERO. Marco 3385497111
SCENE DA DOCUMENTARIO . https://youtu.be/MkKMWEIOvOM Non smetterò mai di studiare e di aggiornarmi ma è nelle origini che trovo milioni di impronte di zampe impresse nel mio cuore. ❤️ PER OFFRIRVI IL MEGLIO MARCO 3385497111 UNICO CENTRO DI PSICOLOGIA CANINA A ROMA
La FLESSIBILITÀ MENTALE può essere definita come la capacità del cane di adattare un comportamento a situazioni nuove , inaspettate e a indicazioni che gli vengono date . video https://youtu.be/w93wikHM7no Invece un cane con RIGIDITÀ COGNITIVA troverà difficoltà nel modificare il comportamento anche se inefficace per raggiungere l’obbiettivo . MARCO 3385497111 Unico centro di psicologia canina a Roma
UMANIZZAZIONE DISNEYANA E IL RICHIAMO DELLA FORESTA L’insana tendenza ad assegnare caratteristiche umane agli animali, trattandoli come persone, ha un nome preciso: antropomorfizzazione. Sempre più spesso molti proprietari considerano i cani come dei bimbi , e non lo riconoscono più per quello che è, cioè un animale meraviglioso ed intelligente, in grado di donare molto, se rispettato e aiutato a crescere con equilibrio. La diffusione di una pessima cultura cinofila [ Read More ]
VIDEO https://youtu.be/T2UoIULm88I RIABILITAZIONE NICO ,vi aggiorneremo passo passo. SECONDA SEZIONE In una riabilitazione così , si fanno enormi passi in avanti da subito, aspettiamoci tuttavia il classico passo indietro. Prima di passare alla fase di apertura dovremo attendere il così detto “ momento di rottura”. Siamo fiduciosi, Nico sarà uno di noi . Quel che per ora è sparita è la MUSERUOLA e non è poco. Soprattutto a livello psicologico il [ Read More ]
INIZIO RIABILITAZIONE NICO, IL MORSICATORE. video https://youtu.be/y8w26bUs3sI Come annunciato nella diretta , ieri abbiamo iniziato con Nico il percorso che lo riporterà a ritrovare fiducia nel genere umano. Prima fase: l’aggressivita’ rivolta verso di me non porta a Nico vantaggi sul piano strategico e adattativo. A giorni cominceremo la fase di apertura, per restituire a Nico tutto ciò di cui la natura lo ha dotato. MARCO 3385497111 Unico Centro di psicologia [ Read More ]
CORSO FORMATIVO IN AFFIANCAMENTO La formazione in affiancamento consente l’aggiornamento e il miglioramento della tua preparazione senza perdere ulteriore tempo. La formazione in affiancamento avviene sul campo del centro di psicologia canina e nelle ore di lavoro. Il corsista svolgera’ il lavoro insieme alla persona a cui e’ affiancato integrando realizzazione pratica e teorica. L’affiancamento e’ un tipo di formazione personalizzato e dal risultato immediato in quanto il [ Read More ]
OGGI VI RACCONTO UNA STORIA VERA… Tra il 1990 e il 1995 , un manipolo di uomini tentarono un colpo di stato cinofilo in Italia .L’espressione sembra inappropriata , ma fu proprio così . La sede operativa fu il borgo antico di Pratica di mare, costruito su resti di età romana (forse anche più lontani, visto che siamo nell’area dell’antica Lavinium). All’Interno vi fu organizzato una spazio dedicato all’attività cinofila [ Read More ]